Palio dei Bracieri 2018 |
La nostra volontà di partecipare al Palio dei Bracieri nasce dall'obiettivo necessario di promuovere il gesto del volontariato come impegno morale e ideologico.
Quello che noi cerchiamo di fare per tutto l’anno, al Palio accade in quattro giorni: riuscire ad essere tutti uniti per la città! Con la donazione di sangue, ognuno può essere utile: - per la collettività, in quanto il sangue é patrimonio di tutti e potrebbe servire a chiunque; - garantendo il diritto alla vita per il singolo individuo che, nel momento del bisogno, può essere aiutato; - per noi stessi, poiché ci viene offerta la possibilità di tenere controllato il nostro stato di salute nella più completa sicurezza! Attualmente i donatori ATTIVI nella nostra città sono 2600 e dunque solo il 2,8% degli abitanti di Pesaro. Il nostro obiettivo è aumentare questa percentuale, al fine di aumentare le donazioni giornaliere e cercare di soddisfare il fabbisogno del nostro Ospedale. Il sangue è ancora oggi L’UNICO FARMACO SALVA-VITA CHE NON PUò ESSERE RIPRODOTTO IN LABORATORIO e una carenza di affluenza dei donatori al Trasfusionale e dunque una carenza delle donazione può mettere seriamente in difficoltà il sistema ospedaliero. |
Grande entusiasmo per i risultati del quartiere più altruista. Ecco qua le grafiche uscite in countdown.